La fontana di Lapedona |
La fontana della Democrazia, o dell’Abbondanza, a Porto San Giorgio venne realizzata nel 1897 dallo scultore fermano Alfonso Bernardini, per l’arrivo dell’acquedotto cittadino.
Sopra il globo terracqueo, troviamo la statua allegorica
della Democrazia, con spighe e
melograno, simboli di abbondanza e fecondità.
Sotto, sono quattro sirene con
conchiglia. Quattro delfini immettono l'acqua nella vasca in travertino.
Sulla fronte, sotto lo stemma in bronzo del Comune, è la data dell’inaugurazione: xxv aprile / mdcccxcvii.
Nel 1900 il Comune di Lapedona commissionò ad Alfonso Bernardini una fontana per l’arrivo dell’acquedotto nel paese.
Tre delfini in pietra, del tutto simili a quelli realizzati per la fontana di
Porto San Giorgio, sono appoggiati sopra la vasca triangolare. Sopra la
colonnina, dov’è lo stemma del Comune, è collocata un’aquila bronzea ad ali spiegate.
La
costruzione, inaugurata nel 1908, venne realizzata in pietra del Furlo.
Nessun commento:
Posta un commento