Il faro di Pedaso ha elementi portanti in conglomerato cementizio con tamponi in laterizio.
Rinforzi esterni a sezione triangolare servono per rompere la forza dei venti.
Il rivestimento è in intonaco bianco.
Una scala a chiocciola nell’interno
conduce fino al ballatoio protetto da un parapetto metallico. Per raggiungere
quello superiore, dov’è la lanterna, dobbiamo utilizzare una scala elicoidale.
La portata della luce, a ottica fissa che emette tre lampi bianchi ogni 15
secondi, è di più di 15 miglia marine.
Un faro, realizzato a seguito dell’opera di
ammodernamento delle rete italiana voluta dal nuovo Stato unitario, venne
attivato per la prima volta nel 1877. Il faro, abbattuto dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale, venne ricostruito nel 1950.
Nessun commento:
Posta un commento