sabato 23 settembre 2017
venerdì 18 agosto 2017
I giorni festivi a Fermo nel Cinquecento secondo gli Statuti comunali
![]() |
San Savino, comprotettore di Fermo, scultura settecentesca |
Stando agli Statuti
comunali i giorni festivi in città erano: le domeniche, tutte le festività
dedicate alla Madre di Dio, in particolare quella dell’Assunta (15 agosto), patrona
cittadina, e il giorno di San Savino, comprotettore di Fermo («cuius corpus in
hac civitate requiescit»).
venerdì 16 giugno 2017
Un perduta tavola fermana di Francesco di Gentile da Fabriano

Nella cattedrale dell'Assunta di Fermo era conservata una tavola rappresentante la Visitazione riferita a Francesco di Gentile da Fabriano. L'ultima volta ch'era stata vista in città, dov'è conservata una copia e un disegno, era collocata presso la chiesa dei Domenicani (Crowe e Cavalcaselle (1)).
Da un contributo del 1921 di Catharine W. Pierce (2), sappiamo che la nostra tavola era collocata nel castello Bracciano. Pubblichiamo la foto tratta dal contribuito della studiosa. Già Sandra Di Provvido nel 2006 ricordava come la tavola era stata segnalata dal Berenson presso il castello di Bracciano. Scrive la studiosa: "[il dipinto] passò poi in casa De Minicis e fu riprodotto da Pacifico Mori [pittore fermano, poi trasferitosi a Roma] in un disegno, segnalato da Luigi Dania, conservato nella biblioteca comunale di Fermo [dove tuttora si trova]" (3).
Iscriviti a:
Post (Atom)